top of page

RECENSIONI

DOPPIO SENSO

Utilizzando un sistema di scrittura originale e divertente l’autrice riesce a presentarci un giallo atipico, dalla struttura irriverente e audace, che stimola il cervello a pensare con il cuore. Un’atmosfera surreale e grottesca che ci mostra l’intelligenza dell’ironia e di chi dell’ironia riesce a fare praticamente uno stile di vita.

Ed ecco che un libro divertente ci mostra non solo che le intenzioni di chi scrive un messaggio possono essere ben diverse dalle interpretazioni di chi quel messaggio lo legge, che l’ironia ci dà la possibilità di trasmettere messaggi che diversamente sarebbero perfino censurabili o inaccettabili.

Il mondo della scrittura sfugge a chiunque voglia imbrigliarlo, imbrogliarlo, decodificarlo e il bel finale del romanzo lo farà comprendere più che mai a patto di aver usato stesso cuore e cervello della nostra eccellente autrice.

La narrazione fa sorridere e pensare, divertire e riflettere, perché la verità narrata, giocosamente presentata, arriva a chi la sa cogliere.

È un libro divertente, simpatico, diverso, sicuramente da leggere, ma non adatto a

  • chi non riesce a cogliere l’ironia

  • chi non ama i doppi sensi

  • chi fatica a star dietro alle battute

“L’umorismo è una dote rara e preziosa e sono molti gli individui che mancano addirittura della capacità di godere del piacere umoristico che viene loro offerto.”  S. Freud

Composto da diciassette capitoli ben definiti e scritto con arguzia ed alta ironia, “Doppio senso” saprà farvi ridere e sorridere, togliendo ogni reale pensiero negativo, perché è molto facile “vivere” la storia ed i personaggi, inoltre vi ricaricherà attraverso una buona dose di buonumore.

VALENTINA IUSI

bottom of page